• HOME
  • Newsroom
  • Fuori cornice
  • About & Contacts
  • HOME
  • Newsroom
  • Fuori cornice
  • About & Contacts

Nasce il Gruppo Ambromobiliare: punto di riferimento per accesso PMI in Borsa

Ambromobiliare, MIT SIM e 4AIM Sicaf, tutte quotate su Euronext Growth Milan, hanno annunciato la sottoscrizione di accordi vincolanti che porteranno alla creazione di un gruppo leader nell’investment banking e nei servizi finanziari rivolti alle PMI italiane.

Edoardo Liuni Pubblicato il 12 Ottobre 2025


Ambromobiliare, MIT SIM e 4AIM Sicaf, tutte quotate su Euronext Growth Milan, hanno annunciato la sottoscrizione di accordi vincolanti che porteranno alla creazione di un gruppo leader nell’investment banking e nei servizi finanziari rivolti alle PMI italiane. L’operazione, ritenuta strategica per il settore, punta a generare sinergie operative, opportunità di cross-selling e rafforzamento della leadership nel mercato dei servizi finanziari per le PMI innovative.​ Il progetto prevede il conferimento in Ambromobiliare delle partecipazioni di maggioranza delle altre due società, ovvero il 56,78% di MIT SIM e il 56,17% di 4AIM Sicaf, unitamente alla successiva promozione di offerte pubbliche di scambio (OPS) sulle azioni residue non oggetto di conferimento.​

La struttura dell’operazione include l’emissione di nuove azioni Ambromobiliare, sia ordinarie che di una speciale categoria senza diritto di voto riservata al Fondo Pensione Nazionale BCCCRA, per un valore totale di 14,6 milioni di euro. Una volta concluso il processo, Ambromobiliare diventerà la capogruppo quotata su EGM, mentre MIT SIM e 4AIM Sicaf continueranno a operare come società partecipate, mantenendo le proprie specificità operative.​

La governance sarà basata su sistema monistico, con presidenza affidata ad Alberto Gustavo Franceschini Weiss e amministratore delegato Corinna zur Nedden, a conferma della continuità della visione dei fondatori. Tra i protagonisti della nuova realtà anche soci istituzionali e principali investitori come INPGI, Fondazione ENPAIA e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il closing è stimato entro il primo semestre 2026, subordinato all’approvazione delle assemblee e alle autorizzazioni regolamentari rilevanti. L’integrazione è configurata come un reverse take over secondo le regole di EGM, segno di un’evoluzione verso gruppi integrati capaci di accompagnare le aziende italiane sui mercati dei capitali.

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Twitta




  • Articoli recenti

    • Nasce il Gruppo Ambromobiliare: punto di riferimento per accesso PMI in Borsa 12 Ottobre 2025
    • EGM (Euronext Growth Milan): dove nascono i nuovi campioni d’impresa 11 Ottobre 2025
    • Cultura, 27-28 settembre, tornano le Giornate Europee del Patrimonio 22 Settembre 2025


© Copyright 2017 ITALIATHESIGN by TheGATE
Premere invio per iniziare la ricerca